In evidenza
|
Che cosa č Book in Progress Book in Progress: materiali didattici sostitutivi dei libri di testo, scritti dai docenti della rete nazionale per gli Istituti di primo e secondo grado. Scuola capofila IISS E. Majorana di Brindisi. I lavori del Book in Progress sono disponibili sia in formato cartaceo che digitale interattivo. Tale iniziativa migliora significativamente l’apprendimento degli allievi e, contemporaneamente, fornisce una risposta concreta ai problemi economici delle famiglie e del caro libri. Il progetto è caratterizzato da un coinvolgimento attivo della componente docente nazionale nella creazione dei contenuti didattici e da un nuovo modello metodologico didattico che coinvolge attivamente gli studenti nel processo di apprendimento. Il contenuto multimediale off line e on line è realizzato in modalità flipped e con un sistema di autovalutazione. Contiene mappe virtuali, videolezioni create dai docenti, video, elementi di realtà aumentata e tanto altro che agevola l'apprendimento degli studenti con didattica incluisiva. Il progetto aiuta a combattere la dispersione scolastica. E' progetto sviluppato in modalità collaborativa: sono presenti dipartimenti nazionali disciplinari in cui i docenti si confrontano in modalità blended e creano percorsi di apprendimento contestualizzati alla realtà della classe .
SuperQuark al Majorana di Brindisi Il prof Giacomo Stella al Majorana di Brindisi
RICHIESTA ADESIONE DOCENTI ALLA RETE BOOK IN PROGRESS
FORMAZIONE BOOK IN PROGRESS 2021 Da marzo a giugno 2021 si terrà la formazione dei docenti della rete. I percorsi sono della durata di 20 ore, di cui 12 ore in modalità sincrona e 8 ore in modalità asincrona. I corsisti sono suddivisi in piccoli gruppi, seguiti su piattaforma apposita in modalità sincrona. Le loro attività saranno seguite attraverso attività di tutoraggio in classi virtuali dal formatore esperto.
|
|||||||||||
|